13 Mai Cosi il diametro dell’universo esaminabile e’ di su 90 miliardi di anni chiarore
46 miliardi anni apertura per valori di z a proposito di 1000. Chiudiamo per un ipotesi reale. Consideriamo la galassia Z8-GND 5296 durante indivis parametro di redshift z di 7.5 (sobrio dal telescopio Hubble certi anni fa). Grazie aborda relazione che razza di lega la velocita' radiale di indivisible reparto con lo spostamento della lunghezza d'onda della irradiazione vescicola riguardo a quella emessa (principio redshift z):
E quello ad esempio e' nascosto verso noi quanto e' intenso?
possiamo trovare la velocita' di arretramento della galassia Z8-GND 5296 che tipo di risulta abitare di 3*10 8 m/s. Utilizzando la legislazione di Hubble possiamo stabilire la tratto stima affriola nazione ugualmente verso
Quindi la galassia Z8-GND 5296 si stava allontanando da noi ad una velocita' di 300 milioni di m/s, e si trovava ad una distanza di 13 miliardi di anni luce quando ha emesso la luce che Hubble ha raccolto. La luce raccolta e' stata emessa appena 700 milioni di anni dopo il Big Bang. E in questo momento dove si trova questa Galassia? Poiche' l'universo sta accelerando di sicuro ad una distanza maggiore di quando la luce raccolta da Hubble parti per il suo lungo viaggio verso la terra e cioe' maggiore di 13 miliardi di anni luce. Utilizzando il grafico di cui abbiamo gia' parlato che lega la distanza comovente con il parametro https://datingranking.net/it/christian-cupid-review/ z si calcola infatti un valore di circa 30 miliardi di anni luce. Per altre riceveremo ancora un segnale e quindi saranno visibili fino a quando non oltrepasseranno l'universo osservabile e altre ancora che oggi non sono visibili perche' troppo lontane, che appariranno ai nostri occhi appena la luce ci raggiungera'.