E-chat visitors

Fino ad oggi i pozzetti sono documentati unicamente nel settore coraggio australe, colui iliese, dell'isola: M

Di evidente profitto, l'altare litico a modello di nuraghe trilobato da Cannevadosu di Cabras (Ugas 1980, tav

Prama (Lilliu 1978, 1997; Tronchetti 1986); Antas (Ugas addirittura Lucia 1987) anche Is Aruttas di Cabras (Santoni 1977, p. Ad Antas i sepolcri erano segnalati da piccoli cippi litici, dal momento che verso Mucchio Prama spiccano per la monumentalita i cippi – nuraghe ed le grandi statue sistemate in molla contro le lastre ad esempio chiudevano i pozzetti. Nel posto di Is Aruttas rendevano visibili le tombe dei crescenti per arenaria collocati, e da pensare, sulla cima di insecable tumuletto. Durante presente circostanza sono note addirittura altre tipologie di tombe individuali: a sepolcro a Senorbi (Taramelli 1931b, pp. Insomma vanno richiamate le sepolture che razza di mantengono mediante alcune “tombe di giganti” l'antico tradizione dell'inumazione collettiva (Lilliu 1997, p.